L’aceto di mele, ottenuto attraverso la fermentazione del succo di mela, è un ottimo condimento per insaporire verdure crude e cotte, salse delicate e macedonie di frutta.
Grazie alla sua composizione ricca di minerali e oligoelementi quali potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, l’aceto di mele ha notevoli proprietà terapeutiche. Facilita la digestione e attenua le infiammazioni. Ha una buona attività depurativa e un’azione remineralizzante. Appartiene agli alimenti alcalinizzanti e stimola il metabolismo dei grassi.
Quello che non tutti sanno però, è che gli utilizzi di questo condimento sono molteplici anche al di fuori della cucina. L’aceto di mele infatti vanta anche proprietà astringenti ed antiossidanti e, diluito in acqua ed applicato sulla pelle, può essere utilizzato come tonico per regolarne il naturale pH. Un bagno in acqua e aceto è invece un rimedio eccellente per alleviare il prurito, mentre per donare lucentezza e morbidezza ai capelli, basta un ultimo risciacquo con acqua tiepida ed aceto di mele.
E non solo. L’aceto di mele è un eccellente detergente naturale per le pulizie domestiche, elimina gli odori e ha un’efficace azione anticalcare.