crostata di fragole vegan

Crostata, un classico della pasticceria…Vegan!

Negli ultimi tempi si parla molto di dieta vegana o Vegan, un regime alimentare che esclude totalmente i prodotti animali, derivati compresi.

Che per alcuni sia soltanto una moda e per altri un vero e proprio stile vita, certo è che introdurre qualche ricetta vegana a tavola ci permette di assumere più vitamine, fibre e magnesio, limitando invece gli acidi grassi saturi, oltre ad essere una valida alternativa per chi è intollerante a latticini e uova.

Contrariamente a quanto si crede, la cucina vegana non è monotona o priva di sapore. Infatti molti piatti della cucina tradizionale possono essere rivisitati in questa chiave, anche i dessert più classici, come la crostata.

Ecco allora una ricetta per preparare una Crostata friabile e delicata alla marmellata di fragole:

  • 100 gr farina integrale
  • 100 gr farina di mandorle
  • 60 gr zucchero di canna
  • 70 ml olio di girasole
  • 30 ml latte di soia
  • 1 scorza di limone
  • 1 vasetto Confettura Extra di Fragole Achillea

Preparate la pasta frolla mescolando la farina integrale con la farina di mandorle. Aggiungete l’olio di girasole, lo zucchero ed infine il latte di soia. Con l’impasto ottenuto formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela a riposare per 20 minuti in frigorifero.
Stendete la frolla nella tortiera, bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta, ricoprite con la marmellata e decorate con l’impasto avanzato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 C° per 30 minuti circa.
(ricetta tratta da: La Cucina Vegetariana)

Hai provato la Confettura Extra di Fragola Achillea?