Arance, limoni, ferro, vitamine

Ferro e vitamina C, un’accoppiata vincente!

Stanchi, affaticati, pallidi e con qualche problema di concentrazione?

Forse avete una carenza di ferro, elemento fondamentale per la salute del nostro organismo, perché produce l’emoglobina presente nei globuli rossi che provvede alla distribuzione dell’ossigeno nei tessuti.

Carne rossa, frattaglie e pesce sono notoriamente gli alimenti più ricchi di ferro, ma esistono valide alternative, anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana, o semplicemente non ama la carne od il pesce.

Eccone alcune:

–          cioccolato fondente (meglio se puro)

–          frutta secca (noci, mandorle)

–          legumi (lenticchie, fagioli, ceci)

–          verdura a foglia verde (cavolo, crescione)

–          frutta disidratata (albicocche, prugne, uvetta)

È bene però sapere che non tutto il ferro assunto con la dieta viene effettivamente assorbito dall’organismo. Esistono infatti sostanze che ne inibiscono l’assorbimento e altre che lo favoriscono. Per esempio, gli alimenti ricchi di vitamina C lo favoriscono, mentre tè e caffè, che contengono un’elevata quantità di tannini, lo riducono.

Basta dunque avere l’accortezza di associare i cibi ricchi di ferro con la vitamina C, come utilizzare del succo di limone per condire i legumi o le verdure a foglia verde e bere un bel bicchiere di succo di pompelmo a colazione.

Hai provato SuccoMio Pompelmo Achillea?