Superfood (super cibi) vengono definiti quegli alimenti di origine vegetale ad alta densità nutrizionale (frutti, bacche, spezie e semi), poveri di calorie e con principi attivi particolarmente utili per la salute.
Tra questi i mirtilli, piccole bacche appartenenti alla famiglia delle Ericacee, dalle spiccate proprietà antiossidanti. I mirtilli sono infatti ricchi di antocianine, flavonoidi che aiutano l’organismo a combattere i danni provocati dai radicali liberi e le malattie croniche legate all’invecchiamento.
Oltre ad essere una fonte di vitamina A, B e C, i mirtilli hanno un elevato potere antisettico ed il loro consumo è particolarmente indicato per decongestionare l’intestino in stati di alterazione della flora intestinale.
Validi alleati contro i disturbi della circolazione e della vista, i mirtilli sono anche indicati in caso di alterazioni circolatorie del sistema venoso proteggendo e rinforzando la parete dei vasi capillari.
I mirtilli svolgono inoltre una funzione antisettica e disinfiammante sull’apparato urinario in particolare su vescica e uretra, favorendo la diuresi e prevenendo le infezioni urinarie.