biblioterapia

Il potere curativo di un libro

La lettura come terapia per aiutare a combattere lo stress. Il libro come strumento in grado di allievare i momenti difficili.

È ciò che è emerso da recenti studi. La biblioterapia sostiene infatti che immedesimarsi in un personaggio, farsi trasportare in mondi e vite sconosciuti tra le pagine di un libro, può avere un potere rilassante e terapeutico.

Invece di un farmaco da prendere mattino o sera, dopo i pasti, viene prescritto il titolo di un libro: un bel giallo di Agatha Christie per stimolare i neuroni, tentando di trovare il colpevole o “Il vecchio e il mare” di Hemingway per imparare l’arte della calma.

Del resto anche i dottori più tradizionali per combattere un brutto raffreddore raccomandano di stare a letto, idratarsi e leggere un buon libro!

Ecco un dolce per rendere il momento della lettura ancora più efficace.

 

Torta alla Crema di Marroni

Accendete il forno a 170°.

Con una frusta montate 3 uova con 150 g di zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete 100 g di burro fuso, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 300 g di farina e ½ bustina di lievito vanigliato. Versate l’impasto in una tortiera circolare e cuocete in forno caldo per circa 30’.

Sfornate e lasciate raffreddare. Tagliate la base a metà e bagnate con un pennello le due metà con una soluzione di acqua e zucchero (aggiungendo del rum se si preferisce). Montate 250 ml di panna fresca e incorporatevi 300 g di Crema di Marroni Achillea.

Con una spatola spalmate la base inferiore della torta con la crema ottenuta, adagiatevi l’altra metà e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Servite con dello zucchero a velo.

 Hai provato Crema di Marroni Achillea?