L’estate è proprio dietro l’angolo e con lei la voglia di sole.
Il sole aiuta l’organismo ad assimilare la vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa, ma è anche una cura contro il malumore, aumentando la produzione di serotonina, l’ormone del benessere. Un’esposizione sicura ai raggi solari richiede tuttavia alcuni accorgimenti, come idratarsi, evitare le ore più calde, usare una protezione solare adeguata. Quello che molti non sanno è che anche l’alimentazione può giocare un ruolo cruciale nel proteggere la pelle. Molti cibi hanno infatti poteri antinfiammatori ed antiossidanti che contrastano gli effetti negativi delle radiazioni solari ultraviolette. Eccone alcuni:
POMODORI
Contengono grandi quantità di licopene, una molecola che esercita una potente azione protettiva nei confronti dai danni foto-ossidativi innescati dalle radiazioni solari.
FRAGOLE
Ricche di acqua, magnesio, vitamina C e di polifenoli (pigmenti essenziali contro lo stress ossidativo), sono un gustoso alleato per potenziare le difese della pelle contro l’azione nociva dei radicali liberi.
ANGURIA
Ricca di licopene, non soltanto assicura una protezione a lungo termine contro gli effetti dei raggi ultravioletti, ma esercita anche un’azione rinfrescante e reidratante.