Le pere, un dolce regalo d’autunno

Le pere, un dolce regalo d’autunno

L’autunno porta con sé nuovi profumi, colori e tutte le vitamine necessarie per affrontare l’arrivo dei primi freddi.

Frutta e verdura di stagione sono più gustose e apportano più sostanze nutritive all’organismo, perché raccolte nel momento della loro maturazione.

Fichi, mele, pere, uva, cavoli, funghi, zucche: soltanto alcune delle delizie che ci regala la nuova stagione.

Tra queste, le pere sono una vera e propria miniera di virtù benefiche.

Questi dolci frutti infatti sono ricchi di potassio, un minerale importante per l’organismo che contribuisce al buon funzionamento del sistema nervoso, il sistema linfatico e i reni. La pera è ricca in fibre che aiutano a regolarizzare l’intestino. Ha un buon apporto di vitamina A e C che insieme moltiplicano i loro effetti benefici sull’organismo.
Ottime alleate nelle diete iposodiche, le pere aiutano inoltre a controllare la glicemia e a ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi.

E per dare degnamente il benvenuto all’autunno, ecco una golosa variante della Tarte Tatin.

Tarte Tatin alle Pere

Accendete il forno a 220°. Sbucciate 8 pere e tagliatele in quattro parti.
Mettete sul fondo di una casseruola tonda 75 g di burro a ciuffetti, ricopritelo con 200 g di zucchero di canna e disponete gli spicchi di pera con il dorso rivolto verso il basso. Cuocete a fuoco vivace per una decina di minuti e lasciate raffreddare.
Cospargete le pere con 2 cucchiai di Naturello Pera Achillea e ricopritele con 1 confezione di pasta brisè, rivoltando i bordi verso il basso e punzecchiatela. Infornate per 15 minuti e, quando la pasta brisè inizierà a gonfiarsi, abbassate il forno a 180° e lasciate cuocere per altri 15 minuti.
Una volta pronta, capovolgete la tarte tatin su un piatto.

Hai provato Naturello Pera Achillea?