Fresco, secco, in polvere o come olio o succo, lo zenzero è sicuramente una delle spezie più conosciute ed utilizzate in cucina.
Meno conosciute invece sono le sue molteplici proprietà curative. La parte propriamente medicinale dello zenzero è il rizoma (il fusto simile ad una radice che ramifica nel terreno), ricco di un composto bioattivo, il gingerolo, che ha elevate proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti.
Eccone alcune:
- Efficace contro la nausea. Usato tradizionalmente per curare il mal di mare, lo zenzero può aiutare a ridurre in modo significativo i sintomi della nausea, in particolare quella da gravidanza.
- Un toccasana per lo stomaco. I principi attivi dello zenzero sono utili a tutto l’apparato digerente, stimolano la digestione ed aiutano a curare ulcere e gastriti.
- Antinfiammatorio naturale. Lo zenzero è un potente antinfiammatorio, particolarmente indicato per combattere febbre e raffreddori. Inoltre, consumato regolarmente, è utile nel ridurre i dolori articolari e muscolari.
Hai provato Infuso di Scorza di Arancia e Radice di Zenzero Achillea?