Quando si tratta di fortificare le ossa, si pensa subito ad alimenti ricchi di calcio.
Latte e latticini sono nella top ten di tutti, anzi spesso si pensa erroneamente che siano gli unici a contenerlo.
Molteplici sono invece le risorse di calcio, spesso poco conosciute o impensabili, ottime per chi è intollerante al lattosio o segue un regime vegetariano e vegano. Fichi e salmone per esempio, ma anche edamame (i deliziosi fagioli di soia giapponesi) e broccoli, o ancora fagioli bianchi e mandorle.
E, non ultimo, il pompelmo!
No, non è un errore di battitura. Anche se pochi lo sanno gli agrumi, e il pompelmo in particolare, sono riserve di calcio, non soltanto di vitamine. E se a questo si aggiunge che hanno poche calorie, diventa immediatamente la nostra fonte di calcio preferita.
Inoltre, secondo una ricerca condotta nel 2016 dalla Texas A&M University, una dieta che preveda l’assunzione regolare di pompelmi aiuta l’incremento di calcio nelle ossa e di conseguenza a ridurre il rischio di osteoporosi e di fratture.