Una dolce estate, senza forno!

Accendere il forno durante i mesi estivi non è certo tra le cose che più amiamo fare d’estate. A volte però la voglia di dolce è talmente irrefrenabile, da portarci a prendere decisioni impensabili, come quella di alzare la temperatura interna di qualche altro grado, pur di mangiarci una bella fetta di torta.

Per fortuna un’alternativa c’è, anzi più di una, e tutte deliziose. Sono tantissime infatti le ricette di dolci che non prevedono la cottura in forno: tiramisù alla frutta, salame di cioccolato, barrette di frutta secca…ma non c’è nulla che riesca a soddisfare anche i palati più golosi come un fresco Cheesecake.
Ecco la versione con i mirtilli.

Tritate 180 g di biscotti tipo digestive in un mixer ed amalgamateli a 100 g di burro, dopo averlo fuso e lasciato intiepidire. Distribuite i biscotti sul fondo di una tortiera da 24 cm con cerniera che avrete foderato con della carta da forno, e riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.

In una ciotola lavorate con le fruste elettriche 350 g di ricotta ed 1 cucchiaio di zucchero a velo, quindi aggiungete 300 g di yogurt greco. Fate sciogliere 3 g di agar agar (un’alga addensante ed un’alternativa vegetariana alla gelatina) in un pentolino con 3 cucchiai d’acqua. Portate ad ebollizione, mescolate per un paio di minuti e lasciate intiepidire. Aggiungetelo alla yogurt ed alla ricotta e montate con la frusta elettrica. Se volete un cheesecake meno light, potete incorporare al composto 100 ml di panna fresca.

Mettete qualche mirtillo fresco sulla base di biscotti, versate il composto e livellate bene e riponete la tortiera nel frigorifero per almeno 4 ore.
Ricoprite il cheesecake con la Confettura Extra di Mirtillo Achillea e decorate con dei mirtilli freschi e qualche fogliolina di menta.

Hai provato Confettura Extra di Mirtillo Achillea?